
VJTechnology è partner industriale del progetto H-WriTools.
Intervento cofinanziato nell’ambito del POR FESR Lazio 2014-2020
Avviso pubblico n° 6 “CREATIVITA’ 2020”
SOSTEGNO AL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DEI SISTEMI IMPRENDITORIALI TERRITORIALI
Approvato con Determinazione n° G12783 del 20 Settembre 2014

Codice progetto: A0128E0102 – COR 1125097 -Cup F88I19000290007
Dati Economici | Ricerca Industriale | Sviluppo Sperimentale | Spese Generali | Totale |
---|---|---|---|---|
Contributo Concesso | 120.555,54 | 181.700,04 | 52.675,36 | 354.930,94 |
Costo Concesso | 172.222,19 | 403.777,81 | 100.783,24 | 676.783,24 |
H-WriTools
Il progetto H-WRITOOLS prevede di effettuare una rilevazione precoce della sintomatologia del disturbo dell’apprendimento, appunto la Disgrafia, nei bambini in età scolare promuovendo un aumento della consapevolezza e della prevenzione attraverso strumenti gratuiti di diagnosi precoce oggettiva ed accurata.
La determinazione della insorgenza o meno della disgrafia nel bambino avviene andando a definire una scala di indicatori da 0 a 100, all’interno di tale scala ci saranno dunque le 3 zone rosso, giallo e verde, corrispondenti a disgrafico, incerto, non disgrafico.
La classificazione verrà eseguita mediante l’erogazione di un test che prevede la scrittura di una frase standard su un foglio bianco e mediante l’uso di una normale penna da parte dei bambini inclusi nella sperimentazione, nelle classi che vanno dalla fine della seconda elementare fino alla quinta elementare. (ICS – Intelligent Cognitive System tramite il modulo H-WRITEST – screening massivo della disgrafia).
La diagnosi è possibile grazie all’insegnamento ad un algoritmo di AI (Artificial Intelligence) del criterio di valutazione della presenza del difetto di apprendimento.
Il sistema impara a diagnosticare attraverso l’elaborazione delle immagini del test eseguito dal bambino e analizzando lo scritto prodotto. Per questo processo di insegnamento si necessita di 1.000 campioni da sottoporre al sistema così che apprenda il metodo conoscitivo.
Il progetto H-Writools prospetta, così, una riduzione dei costi e tempi per la terapia ad accesso libero e facilitato e prevede inoltre il rafforzamento logistico della terapia ed il miglioramento delle performance e qualità.
Per saperne di più sul progetto H-WriTools clicca qui.